COEM TRA I VINCITORI DI ADI CERAMICS & BATHROOM DESIGN AWARD 2017
Sono stati assegnati martedì 26 Settembre 2017, gli ADI Ceramics & Bathroom Design Award 2017, premio nato dalla collaborazione fra ADI (Associazione per il Disegno Industriale) e Cersaie (Salone internazionale della ceramica per architettura e dell’arredobagno) per valorizzare i prodotti più innovativi del comparto ceramico italiano fra quelli in esposizione in Fiera.
Coem si è aggiudicata il premio per la categoria “ceramica” con l’innovativo Progetto “Shelf” del designer Paolo Benevelli, con la seguente motivazione: “una innovazione di processo che trasforma il rivestimento ceramico in scaffalatura, dotata di grande prestazionalità e adattabilità ai vari prodotti dell’azienda.”
Con “Shelf” la piastrella, oltre alla sua funzione tradizionale di semplice rivestimento, diventa infatti anche un elemento “piano d’appoggio”. Una nuova e duplice applicazione per un materiale da sempre visto ed utilizzato con una sola concezione di finitura.
Il gres porcellanato a tutta massa viene lavorato per ottenere un elemento ad elle. L’unione di più elementi permette di sviluppare infinite configurazioni aprendo il campo a diverse possibilità d’uso: librerie, mensole, piani espositivi ed elementi d’appoggio utili per tutti gli ambienti.
In altre parole: “Shelf” è un sistema modulare che può presentarsi come una micro architettura che definisce una nuova geometria delle dimensioni in ceramica.
Per la quarta edizione di ADI Ceramics & Bathroom Design Award 2017 hanno partecipato alla commissione Carlo Branzaglia (Presidente ADI Delegazione Emilia-Romagna), Oscar Colli (Direttore della rivista Il bagno oggi e domani) e Silvia Stanzani (Designer), unitamente a Emilio Mussini (Presidente Attività Promozionali di Confindustria Ceramica). Il premio garantisce al Progetto “Shelf” la pre-selezione per il prestigioso ADI Design Index 2018: pubblicazione annuale di ADI Associazione per il Disegno Industriale che raccoglie il miglior design italiano messo in produzione nell’anno precedente al titolo, selezionato dall’Osservatorio permanente del Design ADI. Esso comprende quindi prodotti o sistemi di prodotto di ogni merceologia, servizi, ricerche teorico- critiche, ricerche di processo o d’impresa applicate al design.
Download Catalogo: SHELF