MILANO DESIGN WEEK 2023

UN’ESPERIENZA IMMERSIVA

FATTA DI MATERIA E COLORE

The Art of Tiles è il nome dell’allestimento che vede protagonista Coem alla Milano Design Week 2023.
Un appartamento prestigioso nel cuore di Brera diventa scenario per ospitare un nuovo racconto ceramico fatto di luce, vibrazioni materiche e colore, progettato da Alessandro Pasinelli Studio. Un percorso tattile e visivo ci guida di stanza in stanza alla scoperta di spazi onirici e ovattati, attraversati da tendaggi e tessuti morbidi che come una ‘pelle’ soffice circondano ed esaltano volumi tridimensionali rivestiti con nuove superfici ceramiche.

THE ART OF TILES

GUARDA LA GALLERY

CON LE FOTO

DELL’EVENTO IN BRERA

In occasione della Milano Design Week 2023 Coem ci conduce con uno sguardo curioso in un percorso nello spazio e nel tempo che, dalle stanze dell’appartamento al terzo piano di Via Solferino 11, ci porta a riflettere sui temi della progettualità contemporanea e della tradizione artistica, facendo emergere gli elementi distintivi di un’eccellenza ceramica.

A NEW TILE CONCEPT

EFFETTI IPNOTICI DI GRANDE IMPATTO VISIVO

The Art of Tiles ospita in anteprima Moiré, la prima collezione nata dalla collaborazione tra Coem e Alessandro Pasinelli che nasce con l’intento di ottenere una superficie di grande formato, grafica, contemporanea e decorativa, dall’effetto marezzato. Il termine moiré sta a indicare infatti una figura di interferenza, creata in questo caso da due griglie uguali sovrapposte ma spostate leggermente con diversa angolatura, sviluppate poi ulteriormente mettendo insieme tre colori per ogni nuance.

La superficie presenta quindi un’originale texture, simile ad onde in movimento, che appare ai nostri occhi come una terza trama differente dal design affascinante, che ci fa riflettere su quanto facilmente i nostri occhi riescano ad essere ingannati.

THE NEW COEM COLLECTION

INTERFERENZE OTTICHE DI SEGNI E COLORE

La collezione è composta da 6 colori in tonalità calde e fredde nel grande formato 120×280 cm di spessore 6 mm. Ogni lastra ha una sola faccia ed è ‘seamless’ per facilitare la posa e la composizione. I particolari effetti ottici creano motivi sfuggenti tono su tono che fanno vibrare le superfici di delicata eleganza, entrando in un armonioso dialogo con lo spazio, modificandone l’aspetto e la percezione per creare suggestive atmosfere.

MOIRÉ INTERIORS

CONTAMINAZIONI DIVERSE CHE INSIEME FUNZIONANO MERAVIGLIOSAMENTE

La massima espressione di Moiré è il rivestimento di grandi superfici per via del movimento grafico infinito che si può generare attraverso l’accostamento delle lastre. Il mondo Horeca è sicuramente quello in cui la collezione può esprimere al meglio le sue caratteristiche estetiche e pratiche, quali ad esempio pavimenti e pareti di hotel, negozi e locali pubblici, mentre in ambito residenziale Moiré si presta per rivestire porzioni di pareti e architetture in abbinamento a fondi in tinte unita o a pietre e cementi.

THE DESIGNER

ALESSANDRO PASINELLI

Alessandro Pasinelli ha iniziato studiando moda e design tessile a Milano. Nel 2004 apre il proprio Design Studio multidisciplinare occupandosi di design, interior, styling e art direction. Collabora con molte aziende, redazioni editoriali e fotografi. Colleziona pezzi di design di grandi Maestri italiani, ama i progetti ‘green’ e le contaminazioni tra arte, moda e design, sempre alla ricerca di nuovi linguaggi comunicativi. Vive e lavora a Milano, collaborando con un team multitasking in grado di offrire svariate soluzioni creative.

Le attività di Alessandro Pasinelli Studio:

  • styling e set-up per cataloghi, editoriali, video e stand fieristici
  • progettazione stand e direzione artistica
  • design del prodotto
  • concept image per campagne pubblicitarie di design e moda
  • visual design e allestimento per punti vendita
  • food styling
  • ricerca su tendenze e colori
  • interior design per spazi privati e pubblici.

Ph. Bianca Puleo

Ti aspettiamo a Milano per toccare con mano la collezione!

Milano Design Week
17—23 Aprile 2023
10:00 – 20:00
via Solferino, 11
3° piano
Milano


    Informativa
    In conformità agli artt. 13 e 14 del del Regolamento Europeo 2016/679 La informiamo che COEM S.p.A., sede legale in Via Cameazzo 25 - 41042 Fiorano Modenese (Mo), in qualità di Titolare, tratta elettronicamente i Suoi dati per registrarla all’evento Fuorisalone 2023. Il conferimento dei Suoi dati personali è facoltativo, tuttavia, in mancanza dei dati contrassegnati come "obbligatori" nel sovrastante form, non sarà possibile iscriverla. I suoi dati personali saranno trattati con modalità manuali, elettroniche e/o telematiche) nel rispetto delle modalità indicate di cui agli artt. 6, 32 del GDPR e mediante l'adozione delle adeguate misure di sicurezza previste. I suoi dati saranno conservati dal Titolare e presso il provider esterno, trattati da personale opportunamente incaricato, comunicati all’esterno, solo nel caso in cui si renda necessario per rispondere alle sue richieste e non saranno oggetto di diffusione. I Suoi dati potranno, inoltre, essere visualizzati anche dalla società che gestisce il sito web limitatamente agli accessi tecnici per esigenze di manutenzione e gestione del server web. Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è stabilito per un arco di tempo non superiore all'espletamento dei servizi erogati.
    Lei ha diritto di ottenere dal Titolare la cancellazione (diritto all'oblio), la limitazione, l'aggiornamento, la rettificazione, la portabilità, l'opposizione al trattamento dei dati personali che La riguardano, nonché in generale può esercitare tutti i diritti previsti dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del Regolamento Europeo 2016/679 scrivendo a coem@coem.it.
    Il Titolare del trattamento è COEM S.p.A. – Via Cameazzo 25 – 41042 Fiorano Modenese (Mo) e-mail: coem@coem.it. nella persona del legale rappresentante pro-tempore.

     

    Reg.to UE 2016/679: Artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 - Diritti dell'Interessato

    1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
    2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
      dell'origine dei dati personali;
      delle finalità e modalità del trattamento;
      della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
      degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
      dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o persone autorizzate al trattamento dei dati personali.
    3. L'interessato ha diritto di ottenere:
      l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
      la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
      l'attestazione che le operazioni sopraindicate sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
      la portabilità dei dati.
    4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
      per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
      al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.