Persone

PERSONE

UNA STRATEGIA SOCIALMENTE RESPONSABILE PER TUTELARE IL BENESSERE DELLE PERSONE

Nel corso degli anni Coem ha sviluppato un solido programma di responsabilità sociale che analizza e gestisce gli impatti dell'azienda sui lavoratori e sulle comunità, con l’obiettivo di creare un beneficio positivo per le vite che tocchiamo in tutta la nostra attività.

Una strategia socialmente responsabile parte dalla protezione e dallo sviluppo delle persone, mettendole al centro delle nostre decisioni. Cerchiamo di garantire ambienti di lavoro nei quali vengano rispettati e promossi i diritti umani e lavorativi, sviluppando programmi attraverso i quali individuare le esigenze e le aspettative dei nostri collaboratori.

LE PERSONE SONO LA NOSTRA RISORSA PIÙ GRANDE, TUTELARLE E RISPONDERE ALLE LORO ASPETTATIVE È UNA PRIORITÀ

Lavoriamo con i nostri fornitori, dipendenti, sindacati e organismi internazionali con l’obiettivo di sviluppare una catena di fornitura nella quale vengano rispettati e promossi i diritti umani, in linea con gli obiettivi delle Nazioni Unite di sviluppo sostenibile e nel rispetto degli standard internazionali.

La nostra strategia mira a comprendere e soddisfare le esigenze dei lavoratori non solo nel loro ambiente di lavoro, ma anche sviluppando programmi che possano creare benessere nelle comunità a cui appartengono.

Genere, diversità e inclusione

Puntiamo su ambienti di lavoro in cui ogni persona possa raggiungere i propri obiettivi e sviluppare il proprio talento indipendentemente da genere, identità ed espressione di genere, razza, orientamento sessuale, classe socioeconomica, età, religione o disabilità. Incoraggiamo valori come il rispetto e l’inclusione, promuoviamo le pari opportunità, la collaborazione e il rispetto, mantenendo una politica di tolleranza zero nei confronti di tutti i tipi di discriminazione.

Formazione e sviluppo delle competenze

Coem crede nella formazione e nell’aggiornamento professionale del proprio personale come elemento centrale del suo modo di fare impresa, necessario per raggiungere obiettivi di miglioramento a livello produttivo, gestionale e commerciale.
La nostra strategia mira a comprendere e soddisfare le esigenze dei lavoratori non solo nel loro ambiente di lavoro, ma anche sviluppando programmi che possano sostenere la crescita personale. Collaboriamo con sindacati, organizzazioni internazionali e società civile, sviluppando corsi di formazione specifici e programmi di sensibilizzazione su temi quali la sostenibilità, la sicurezza e la ricerca progettuale.

Sicurezza e salute sul lavoro

Dal 2015 l’azienda implementa, mantiene e certifica un sistema di gestione integrato per la Salute e la Sicurezza sul lavoro conforme alle principali norme di riferimento internazionali. Ci adoperiamo per garantire che i lavoratori vengano protetti dai rischi esistenti per la loro sicurezza, la loro salute e il loro benessere professionale all’interno dei nostri stabilimenti e uffici.

Spazi di lavoro accoglienti per motivare ingegno e progresso

Riteniamo che la motivazione e la valorizzazione dei dipendenti sia necessaria per il raggiungimento degli obiettivi aziendali ed in particolare per quelli di sostenibilità.
Puntiamo su ambienti di lavoro in cui ogni persona possa sviluppare il proprio talento e incoraggiamo valori come il rispetto e il confronto. Crediamo che la creazione di uno spazio lavorativo accogliente ed azioni di supporto in ottica di welfare aziendale siano fattori che aiutino l’azienda a crescere e stimolino le idee innovative e l’intraprendenza di tutti i collaboratori.

COLLABORAZIONE CON
SCUOLE E UNIVERSITÀ

Da diversi anni Coem consolida relazioni e porta avanti progetti con il mondo delle scuole e delle università, supportando la crescita dei giovani e lo sviluppo di sinergie tra mondo imprese e formazione.

Tra le tante iniziative citiamo l’organizzazione di tour guidati all’interno degli stabilimenti, rivolti a studenti di scuola medie e superiori dell’accademia di belle arti e di Cerform, con l’obiettivo di mostrare loro il mondo della ceramica attraverso tutte le fasi dei suoi processi produttivi. L’azienda ha dato il suo contributo per il nuovo master di II livello in Impresa e Tecnologia Ceramica, nato dalla collaborazione tra le università UNIMORE e UNIBO e le associazioni di settore Confindustria Ceramica e Federchimica Ceramicolor. Coem è anche socia dell’Associazione per il Disegno Industriale (ADI) a cui partecipa attivamente ospitando eventi nella propria sede.

IL NOSTRO IMPEGNO PER LA COMUNITÀ

Collaboriamo allo sviluppo delle comunità, principalmente nelle aree geografiche locali in cui operiamo, con l’obiettivo di promuovere una società più giusta ed egualitaria.
Nel 2020 abbiamo promosso e sostenuto economicamente molte iniziative destinate a ospedali, associazioni ed enti di diverso tipo, dando continuità a collaborazioni già iniziate negli anni. A questi programmi stabili viene affiancata una linea di azione orientata agli aiuti umanitari per far fronte a situazioni specifiche di disagio delle persone, quali malattie e denutrizione, derivate anche da catastrofi naturali o conflitti armati.