Nel 2021 le emissioni di CO2 specifiche associate ai consumi energetici sono state del 6% più basse rispetto all’anno precedente.
Il contenimento delle emissioni è un nostro obiettivo primario, perseguito attraverso un’attività costante di manutenzione e aggiornamento dei nostri impianti per ridurre i consumi di energia e l’impatto ambientale nella produzione di un gres porcellanato che mantiene inalterate ottime caratteristiche tecniche ed estetiche.
Per allinearsi alla
Direttiva 2003/87/CE (ETS - Emission Trading Scheme), dal 2013 Coem rendiconta, certifica e restituisce annualmente le quote di CO
2 emesse nei propri stabilimenti.
Coem monitora le emissioni in atmosfera di altre sostanze generate dalla propria attività produttiva e dalle reazioni chimiche che avvengono durante il processo di cottura, come Polveri, Fluoro, Piombo, Aldeidi, SOV, NOX. L’azienda riduce in modo significativo le emissioni usando impianti di filtraggio conformi con le migliori tecnologie disponibili nel settore e tenendoli regolarmente manutenzionati. Gli impianti di abbattimento, oltre a limitare le emissioni in esterno, mantengono salubri e sicuri gli ambienti di lavoro interni.
A livello di applicazioni e decorazioni scegliamo prodotti apiombici e inchiostri a basso impatto odorigeno. In funzione dell’inquinante solo il 0.3%-14% delle emissioni autorizzate viene emesso in atmosfera, riducendo ulteriormente del 99.7%-86% il totale delle emissioni rispetto a quelle autorizzate.