ROTEGLIA (RE), GIOVEDÌ 16 GIUGNO 2016, ORE 13.45
Per noi che abitiamo nel Distretto Ceramico, o ne siamo in qualche modo strettamente connessi, parlare di ceramica sembra quasi una banalità, ma… siamo davvero sicuri di conoscere tutto sulle piastrelle? E su quali siano le caratteristiche fondamentali per ottenere una superficie in ceramica pienamente soddisfacente dal punto di vista estetico e dal punto di vista delle prestazioni dopo posa?
COEM e KERAKOLL – due marchi prestigiosi del settore – si uniscono per guidarci in modo unico e straordinariamente completo in un viaggio nel mondo della piastrella, mostrandoci quale sia il suo ciclo di vita a partire dall’argilla di cui è composta, per arrivare fino al “prodotto finito”: un pavimento o un rivestimento ben posato, per la nostra soddisfazione e la gioia dei nostri clienti.
Durante questo pomeriggio condiviso, visiteremo lo stabilimento produttivo di Coem a Roteglia. Poi ci sposteremo nel Temporary Workspace di Fiorano Modenese (MO) per confrontarci sulle tecniche più evolute e moderne nell’ambito della posa, con esempi pratici e video illustrativi.
Insomma: risponderemo a tanti interrogativi sul tema “Come si fa?” in modo competente e approfondito, lasciando spazio al confronto tra tutti i professionisti coinvolti in questa filiera.
L’evento è GRATUITO e realizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Reggio Emilia, che riconosce a tutti gli Architetti registrati al workshop 4 crediti formativi.
Iscrizione obbligatoria:
www.eventbrite.it/e/biglietti-come-si-fa-la-piastrella-dalla-a-alla-z